La fioritura dell’albero che compare al terzo/quarto anno di vita si esprime in grappoli (corimbi) di colore bianco larghi da 15 a 25 cm e si manifesta (nelle maggiore zone d`Italia) nel periodo Luglio – meta’ Settembre (dopo la fioritura del castagno) che, come e’ noto agli apicoltori, e’ un tempo delicato in quanto le api che devono nutrire le api invernali non trovano nelle altre piante il nettare ed il polline di cui hanno assoluto bisogno: questa e’ un ‘oppurtunita’ assolutamente importante per le api.
Il fiore dell’ Evodia produce una tale quantita’ di nettare che l’ape completa il suo rifornimento e ritorna all’alveare per il deposito attraverso il contatto con solo 3 fiori anziche’ con i 40/60/80 fiori delle altre specie arboree mellifere.